strumenti per la didattica

DIPENDENZE DA INTERNET: Cyberbullismo – Grooming - Sexting

L'articolo 'DIPENDENZE DA INTERNET: Cyberbullismo – Grooming - Sexting' esplora i vari tipi di dipendenze e pericoli legati all'uso di Internet, con un focus specifico su fenomeni come il cyberbullismo, il grooming e il sexting.

Cliccami  

Cartella clinica del bullo e della vittima

L'articolo 'Cartella clinica del bullo e della vittima' esplora i profili psicologici e comportamentali sia dell'aggressore che della vittima del bullismo, fornendo un'analisi approfondita delle dinamiche che caratterizzano questo fenomeno.

Cliccami  

Artefici della propria esistenza

Nell'articolo 'Artefici della propria esistenza', si discute il concetto di auto-determinazione, offrendo spunti su come le persone possono plasmare il loro futuro e superare gli ostacoli utilizzando la forza di volontà e la resilienza.

Cliccami  

Amore e sessualità

'Amore e sessualità' è un articolo che discute come le percezioni culturali e sociali modellano il modo in cui viviamo e comprendiamo l'amore e la sessualità nelle società moderne.

Cliccami  

Etica dell'ambiente

In 'Etica dell'ambiente', l'autore discute le responsabilità etiche dell'uomo nel proteggere e preservare l'ecosistema, analizzando diverse teorie e filosofie ambientali.

Cliccami  

Discriminazioni di genere

Nell'articolo 'Discriminazioni di genere', si discute delle disuguaglianze di trattamento che uomini e donne affrontano in vari ambiti, tra cui il lavoro, l'istruzione e la politica, esaminando le cause profonde e proponendo soluzioni per affrontare queste ingiustizie.

Cliccami  

Fecondazione artificiale

Cliccami  

Fecondazione in vitro

Cliccami  

La manipolazione della coscienza nella società consumistica

Cliccami  

Educazione alla legalità. Contro le mafie

Cliccami  

Le mafie

Cliccami  

Lezioni di mafia

Cliccami