L'articolo 'Cosa pensano i musulmani di Gesù?' esplora le prospettive islamiche su Gesù, evidenziando le differenze e le somiglianze con la visione cristiana.
CliccamiL'articolo 'Cosa pensano i musulmani di Gesù?' esplora le prospettive islamiche su Gesù, evidenziando le differenze e le somiglianze con la visione cristiana.
CliccamiL'articolo 'La Palestina al tempo di Gesù' esplora la vita quotidiana, le tradizioni e le condizioni socio-politiche della Palestina durante il periodo in cui visse Gesù. Viene analizzato il contesto storico e culturale, fornendo una visione approfondita dell'epoca.
CliccamiL'articolo 'I vangeli apocrifi' esplora una serie di testi religiosi che non sono inclusi nel canone ufficiale della Bibbia. Questi vangeli offrono prospettive diverse sulla vita e gli insegnamenti di Gesù Cristo e sono stati oggetto di dibattito e studio teologico per secoli.
CliccamiL'articolo intitolato 'Origine delle religioni' offre una panoramica sintetica sulla formazione delle religioni nel corso della storia, includendo le influenze culturali e i cambiamenti nel pensiero umano che hanno dato vita alle tradizioni religiose attuali.
CliccamiL'articolo esplora le ragioni per cui l'insegnamento della religione è parte del curriculum scolastico, sottolineando l'importanza della comprensione culturale e del dialogo interreligioso.
CliccamiL'articolo 'Scienze e fede' esplora l'intersezione tra scienza e religione, analizzando come questi due ambiti, spesso considerati in conflitto, possano invece coesistere e arricchirsi reciprocamente.
Cliccami'Dio, il male e il dolore' è un articolo che affronta le grandi questioni della teodicea, cioè la giustificazione di Dio di fronte al male nel mondo. L'autore discute varie prospettive filosofiche e religiose sul perché esistono il dolore e la sofferenza e come queste esperienze possono essere interpretate alla luce della fede.
CliccamiL'articolo esplora il concetto di dignità umana, esaminando come viene riconosciuta e protetta nella società moderna. Discute inoltre le sfide affrontate nel mantenere la dignità di ogni individuo nel contesto attuale.
Cliccami