La povertà evangelica

Si vuole mettere in evidenza la differenza sostanziale fra povertà evangelica e miseria. La prima, sviluppando le parole di Gesù: "Beati i poveri di spirito", Mt 5,3, è la scelta del cristiano, e di ogni uomo di buona volontà, ad eliminare ogni forma di egoismo per aprirsi all'altro; a rialzare il prossimo caduto a causa di indigenze, non solo materiali, ma anche spirituali. In altre parole, è farsi vicino a coloro che soffrono. La miseria, invece, è l'assurdo obbligo a non vedere realizzati i progetti essenziali di vita. Al grido d'aiuto di coloro che sono nella miseria, ognuno non può rimanere nell'indifferenza.

Il buon samaritano:

Documentario sulla Caritas.

L'esempio di papa Francesco, povero fra i miseri, alla caritas di Firenze.

Esempi: